DOTT.SSA FRANCESCA NERI

Psicologa ad orientamento analitico transazionale socio-cognitivo

CHI SONO

Benvenuti,

sono Francesca Neri, psicologa clinica e di comunità iscritta all’Ordine del Lazio (n. 25466), specializzanda in psicoterapia analitico transazionale socio-cognitiva. Offro uno spazio di ascolto empatico e non giudicante, in cui co-costruire, insieme, significati e cambiamenti autentici. Al centro del mio lavoro ci sei tu: la tua storia, i tuoi bisogni, il tuo percorso.

DI CHE COSA MI OCCUPO

Il mio lavoro è orientato a sostenere il benessere psicologico lungo l’intero arco della vita, attraverso un approccio professionale e personalizzato, in base all’età e al contesto relazionale della persona.

Consulenza Psicologica Individuale e di Coppia

La consulenza psicologica consiste in un numero limitato di incontri riservati all’anamnesi e alla conoscenza reciproca. Si tratta di spazio sicuro per esplorare difficoltà personali, i momenti di criticità vissuti al fine di chiarificare il problema, elaborare la richiesta, definire gli obiettivi oppure un optare per un invio ad un altro percorso. Questo intervento può rivolgersi al singolo, alla coppia o alla famiglia.
Può essere utile richiedere una consulenza psicologica quando si attraversa un periodo di difficoltà o problematiche. Alcuni esempi possono essere:

• momenti di ansia, stress o preoccupazioni persistenti;
• stati di tristezza, demotivazione o perdita di interesse;
difficoltà relazionali in famiglia, in coppia o sul lavoro;
• eventi di vita significativi come lutti, separazioni, cambiamenti personali o professionali;
• bisogno di chiarire dubbi, prendere decisioni o conoscersi meglio.
La consulenza psicologica non è riservata solo a chi vive una sofferenza intensa, ma può rappresentare uno spazio prezioso di ascolto e confronto per chiunque desideri migliorare il proprio benessere e sviluppare nuove risorse personali.

Sostegno Psicologico per Adolescenti, Adulti e Anziani

Percorsi di supporto mirati, in risposta alle sfide che emergono nelle diverse fasi della vita

Adolescenti

Per affrontare i cambiamenti dell’identità, le relazioni con i pari e la famiglia, l’ansia scolastica o le incertezze sul futuro.

Adulti

Per superare momenti critici, lutti, cambiamenti significativi o avviare un percorso di autorealizzazione.

Anziani

Per sostenere il benessere psicologico e cognitivo, affrontare la solitudine o i cambiamenti legati all’età.

Sostegno alla Genitorialità

Essere genitori è un cammino intenso e complesso.

Offro uno spazio per:

Esplorare dinamiche familiari

Gestire comportamenti difficili

Migliorare la relazione con i figli

Sentirsi più sicuri e meno soli nel ruolo educativo

I miei articoli

Segui le mie ultime pubblicazioni